La mera partecipazione alla gara non è sufficiente per attribuire la legittimazione al ricorso. Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 7.5.2013, n. 2460
|
|
Visite: 1419
|
Il giudice può solo valutare la coerenza logica del giudizio operato dalla Commissione di concorso. Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 9.5.2013, n. 2509
|
|
Visite: 1822
|
Quando è necessario rinnovare il giudizio di compatibilità ambientale. Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 6.5.2013, n. 2446
|
|
Visite: 2202
|
Sulla verifica riguardante la realizzabilità o la sanabilità di un’opera.Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 10.5.2013, n. 2541
|
|
Visite: 1496
|
La decorrenza del termine di impugnazione relativa agli atti pubblicati mediante affissione all’albo pretorio. (Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 10.5.2013, n. 2544)
|
|
Visite: 5136
|
Vincolo idrogeologico: quando e' vietato rimuovere gli alberi per finalità idrogeologiche. Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 2.5.2013, n. 2389
|
|
Visite: 1632
|
La presentazione della domanda di sanatoria di un abuso edilizio impedisce annullamento dell’atto sanzionatorio. Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 19.4.2013, n. 2221
|
|
Visite: 1396
|
Gli indici che la giurisprudenza richiede per qualificare un’attività come servizio pubblico. Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 2.5.2013, n. 2385
|
|
Visite: 1225
|
Cessione di cubatura solo tra aree aventi una medesima destinazione urbanistica. Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 19.4.2013, n. 2220
|
|
Visite: 1247
|
Possibile l’integrale rifacimento istruttoria in appello. Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 19.4.2013, n. 2219
|
|
Visite: 1337
|